Passa ai contenuti principali

"DaniIo DoIci. Sguardi critici su vioIenza e non-vioIenza"


Ripensare la politica come strumento di impegno e di partecipazione al servizio della comunità: primo appuntamento della Scuola di Politica dell'associazione "21 marzo" da quest'anno dedicata alla figura didon Lorenzo Milani.

Incontro organizzato in coIIaborazione con iI Coordinamento InformaIe 15 ottobre.



"DaniIo DoIci. Sguardi critici su vioIenza e non-vioIenza"
Interventi di
Antonio Fiscarelli Laureato in Filosofia all'Università di Torino, Dottorando in Scienze dell'Educazione all'Università di Lione


Francesca Rigotti, Docente di Dottrine e Istituzioni Politiche alla facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università della Svizzera italiana

L'evento è stato coronato con un laboratorio maieutico e una mostra fotgrafica dedicata a Danilo Dolci, del fotografo siciliano Ivan Catalano




Commenti

Post popolari in questo blog

info pratiche

Obbligo scolastico  E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno  10 anni  e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.  L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al  conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale  entro il 18° anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita. L’obbligo di istruzione può essere assolto: -nelle scuole statali e paritarie  -nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale  -attraverso l’istruzione parentale L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalle seguenti leggi:  -  Circolare Ministeriale 30/12/2010, n. 101 , che, all’art. 1 dispone che “nell’attuale ordinamento l’obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni".  -  Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n. 139 , art. 1: “L’istruzion...

Corso di italiano per stranieri

Il centro COSE organizza, presso la propria sede, corsi di italiano di base per stranieri finalizzati a sostenere l'apprendimento dei fondamentali per la comunicazione di base in lingua italiana.  Il corso, destinato a principianti, prevede un test d'ingresso, una prima fase di conoscenza e analisi delle esigenze, e una serie di lezioni con un insegnante specializzato e un assistente.  Gli orari saranno forniti a chiusura delle iscrizioni, fine ottobre.  Per informazioni telefonare al 327 3811438 o scrivere centrocose@gmail.com 

Breve sunto di una giornata a Borgo Mezzanone -5 Settembre 2018

BORGO MEZZANONE, 6 SETTEMBRE 2018 Siamo arrivati a Borgo per le 17.15. Mentre arrivavamo ci ha chiamati un giornalista del quotidiano l'Attacco che voleva sapere con precisione dove si svolgeva l'iniziativa. Lo abbiamo pescato davanti alla villa e lo abbiamo portato con noi nello spiazzale prescelto dai bambini per la festa. Non c'era ancora nessuno, tranne Samuel. I bambini sono arrivati alla spicciolata nell'arco di una mezz'oretta. Così alcuni genitori.  Per l'intera durata dell'evento (fino al tramonto), abbiamo potuto contare fino a 34 persone, di cui dodici adulti. Alcune persone con figli sono venute da Foggia. Le altre erano tutte del posto. L'evento è stato molto semplice. Abbiamo posizionato 3 tavolini su cui sono state adagiate le piccole cose che i bambini hanno comperato con i soldi della colletta e la torta preparata da Anna Maria. Alcune bambine e alcune mamme si sono occupate del servizio ai tavoli. I maschietti h...