Passa ai contenuti principali

Contribuisci

L'associazione C.O.S.E. ha come suo principale obiettivo la realizzazione di una scuola-villaggio libera dedicata a Iqbal Masih, in un piccolo lotto di terra (1000 mq circa) con annesso un rudere di casa cantoniera (circa 400 mq) da trasformare in una struttura polivalente, abitabile, completamente autonoma. Il progetto, nel suo insieme, sposando un'idea di cooperazione educativa ed economica dal basso, si autofinanzia per ora con una piccola autoproduzione di ortaggi e conserve, e qualche attività formativa. Per informazioni più dettagliate consulta il sito del progetto officineiqbal.blogspot.it.

Per sostenere il progetto:

puoi donare un contributo liberale sul Conto corrente bancario, intestato a  C.O.S.E., Centro di Orientamento Socio-Educativo, VIA DEL SALICE 45, 71121 Quartieri SETTECENTESCHI, Foggia

IBAN: IT 56 G 05018 04000 000000227057 
BIC: CCRTIT2T84A 

oppure su
Carta prepagata Postepay intestata a  Anna Maria Papavia San Severo 46a, 71121, Foggia N. carta: 4023 6006 3318 5162N. codice fiscale: PPANMR76B63D643C

Nella causale, puoi scrivere “Sottoscrizione OFFICINE IQBAL-COSE ” 

Puoi contribuire anche in altri modi, partecipando a elaborare il nostro progetto, aiutandoci a diffondere il nostro progetto, entrando nella nostra rete per costruire "insieme" i futuri percorsi didattici e formativi, donandoci strumenti e mezzi in disuso che possono venire utili sia per questa fase sia per il dopo, e in altri modi che ritieni possano contribuire alla realizzazione del nostro progetto-sogno-utopia-desiderio-bisogno.


Ci fa piacere se ci dai una mano, se cominci a fare entrare nei tuoi pensieri questa esperienza, che si prevede lunga e difficile. E te ne saremo grati per sempre. Un giorno, quando il nostro Rudere sarà la Scuola-Villaggio Iqbal Masih, saremo felici di accoglierti.


Se vuoi partecipare attivamente a questo progetto, contattaci!

_______________________________________________________________________
Inoltre, puoi fare richiesta di adesione all'associazione richiedendo il modulo di adesione al seguente indirizzo: centrocose@gmail.com 

Puoi aderire come:

socio sostenitore
versando la quota associativa annuale  di 20 euro più un contributo mensile di 10 euro o più.

socio ordinario
versando la quota associativa annuale di 20 euro e partecipa anche alle attività statutarie dell'associazione

socio-fruitore 
versando la quota di 5 euro (potrai in questo modo usufruire delle attività dell'associazione e prenotare delle conserve a distanza)

In tutti i casi la tessera, annuale, ti sarà inviata via posta tradizionale (o via email se preferisci)

Commenti

Post popolari in questo blog

info pratiche

Obbligo scolastico  E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno  10 anni  e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.  L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al  conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale  entro il 18° anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita. L’obbligo di istruzione può essere assolto: -nelle scuole statali e paritarie  -nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale  -attraverso l’istruzione parentale L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalle seguenti leggi:  -  Circolare Ministeriale 30/12/2010, n. 101 , che, all’art. 1 dispone che “nell’attuale ordinamento l’obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni".  -  Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n. 139 , art. 1: “L’istruzion...

Officine Iqbal _ Lavori al rudere: analisi e pianificazione (1)

  Da ottobre a a oggi abbiamo fatto molte cose. Oltre ad avere scasato dalla terra dove facevamo il nostro piccolo orto sinergico, abbiamo iscritto l'associazione all'agenzia delle entrate, rimesso in ordine la sede (almeno il piano inferiore) e siamo stati spesso al "rudere" a fare piccoli lavori.   In estrema sintesi: -abbiamo recintato il rudere con un nastro e apposto un cartello per segnalare il pericolo di crollo -abbiamo ripulito alcune zone, dove abbiamo seminato fave a altri ortaggi alla rinfusa -piantati 6 alberi di fico, creata una piccola zona compostaggio, individuato una zona "nucleo", da cui far partire una lavorazione del terreno per poter accoglere circa una sessantina di piante: arbusti, alberi fusto medio e alberi a fusto alto che abbiamo richiesto alla forestale -abbiamo quindi pianificato diverse azioni e abbozzato diverse ipotesi di trasformazione di alcune zone -inoltre è stata stilata una relazione tecnica sulla condizione at...

Breve sunto di una giornata a Borgo Mezzanone -5 Settembre 2018

BORGO MEZZANONE, 6 SETTEMBRE 2018 Siamo arrivati a Borgo per le 17.15. Mentre arrivavamo ci ha chiamati un giornalista del quotidiano l'Attacco che voleva sapere con precisione dove si svolgeva l'iniziativa. Lo abbiamo pescato davanti alla villa e lo abbiamo portato con noi nello spiazzale prescelto dai bambini per la festa. Non c'era ancora nessuno, tranne Samuel. I bambini sono arrivati alla spicciolata nell'arco di una mezz'oretta. Così alcuni genitori.  Per l'intera durata dell'evento (fino al tramonto), abbiamo potuto contare fino a 34 persone, di cui dodici adulti. Alcune persone con figli sono venute da Foggia. Le altre erano tutte del posto. L'evento è stato molto semplice. Abbiamo posizionato 3 tavolini su cui sono state adagiate le piccole cose che i bambini hanno comperato con i soldi della colletta e la torta preparata da Anna Maria. Alcune bambine e alcune mamme si sono occupate del servizio ai tavoli. I maschietti h...