Passa ai contenuti principali

Breve sunto di una giornata a Borgo Mezzanone -5 Settembre 2018







BORGO MEZZANONE, 6 SETTEMBRE 2018


Siamo arrivati a Borgo per le 17.15. Mentre arrivavamo ci ha chiamati un giornalista del quotidiano l'Attacco che voleva sapere con precisione dove si svolgeva l'iniziativa. Lo abbiamo pescato davanti alla villa e lo abbiamo portato con noi nello spiazzale prescelto dai bambini per la festa.

Non c'era ancora nessuno, tranne Samuel. I bambini sono arrivati alla spicciolata nell'arco di una mezz'oretta. Così alcuni genitori. Per l'intera durata dell'evento (fino al tramonto), abbiamo potuto contare fino a 34 persone, di cui dodici adulti. Alcune persone con figli sono venute da Foggia. Le altre erano tutte del posto.

L'evento è stato molto semplice. Abbiamo posizionato 3 tavolini su cui sono state adagiate le piccole cose che i bambini hanno comperato con i soldi della colletta e la torta preparata da Anna Maria. Alcune bambine e alcune mamme si sono occupate del servizio ai tavoli. I maschietti hanno giocato a pallone, le altre mamme e gli altri bambini si sono intrattenuti a parlare e scambiare opinioni sul degrado del borgo.

Non è venuta nessuna figura istituzionale a trovarci. Abbiamo ricevuto solo qualche messaggio di incoraggiamento da qualche amico. Un momento, quindi, è stato dedicato alla lettura del messaggio di Edoardo De Paoli, che ci ha scritto da Torino. Samuel ha voluto prendersi l'onere della lettura

Ecco il messaggio : "Auguro a tutti i bambini del borgo una bellissima giornata. Spero che la loro voglia di cambiare sia da esempio per tutte le persone del borgo e che porti le istruzioni a fare gli interventi di miglioramento dovuti e che tutti ci aspettiamo da tempo. Un caro saluto e un abbraccio, Edoardo"

Un altro momento è stato dedicato all'osservazione dell'ambiente intorno. Alcuni bambini ci tenevano a farci vedere il campo che sorge proprio alle spalle del piazzale. Ci hanno parlato di come è stato smantellato il cancello, del furto di rame e di vari altri aspetti sconfortanti.
A qualcuno interesserebbe anche solo avere uno spazio pulito: visto che tutto intorno è campagna, basterebbe semplicemente un angolo di terra pulito e sicuro.

Altri dettagli ed alcune foto ricordo della giornata Galleria COSE -Se non si ascoltano i bambini

Commenti

Post popolari in questo blog

info pratiche

Obbligo scolastico  E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno  10 anni  e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.  L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al  conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale  entro il 18° anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita. L’obbligo di istruzione può essere assolto: -nelle scuole statali e paritarie  -nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale  -attraverso l’istruzione parentale L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalle seguenti leggi:  -  Circolare Ministeriale 30/12/2010, n. 101 , che, all’art. 1 dispone che “nell’attuale ordinamento l’obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni".  -  Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n. 139 , art. 1: “L’istruzion...

Officine Iqbal _ Lavori al rudere: analisi e pianificazione (1)

  Da ottobre a a oggi abbiamo fatto molte cose. Oltre ad avere scasato dalla terra dove facevamo il nostro piccolo orto sinergico, abbiamo iscritto l'associazione all'agenzia delle entrate, rimesso in ordine la sede (almeno il piano inferiore) e siamo stati spesso al "rudere" a fare piccoli lavori.   In estrema sintesi: -abbiamo recintato il rudere con un nastro e apposto un cartello per segnalare il pericolo di crollo -abbiamo ripulito alcune zone, dove abbiamo seminato fave a altri ortaggi alla rinfusa -piantati 6 alberi di fico, creata una piccola zona compostaggio, individuato una zona "nucleo", da cui far partire una lavorazione del terreno per poter accoglere circa una sessantina di piante: arbusti, alberi fusto medio e alberi a fusto alto che abbiamo richiesto alla forestale -abbiamo quindi pianificato diverse azioni e abbozzato diverse ipotesi di trasformazione di alcune zone -inoltre è stata stilata una relazione tecnica sulla condizione at...