Passa ai contenuti principali

Officine Iqbal - Work in progress gennaio-febbraio 2016


Da circa 3 mesi abbiamo ripreso i lavori al rudere con quei pochi mezzi che abbiamo. Il nostro amico architetto Gennaro De Capraris ci ha aiutato a fare un'analisi tecnica. Nel frattempo provvediamo a preparare il terreno per accogliere delle piante (abbiamo piantato dei fichi, dei carciofi, delle fave, dei ravanelli e un po' di semi vari). Ripuliamo i bordi verso la strada dove si concentrano i rifiuti che per anni sono stati lanciati e circa 20x10 mq sul lato ovest, dove prevediamo una prima casetta attrezzi, un giardino roccioso, o simile, comunque un sistema naturale di protezione dai venti freddi da nord-nord/ovest, e per gestire il rapporto troppo stretto con la provinciale. Nel pratico abbiamo già iniziato, nel teorico ci stiamo consultando con l'architetto Leonardo Giustizia di San Severo, che ha progettato la prima casa di legno e paglia contro il caporalto qualche anno fa a Art Village di San Severo.

Avendo solo mani e alcuni arnesi manuali (oltre al fiorino che siamo riusciti a recuperare dopo un po' di mesi), il cammino è lento. Per fortuna c'è qualche amico che ci dà una mano, come i coniugi Milka e Paolo, che ci hanno prestato una motozappa.

A queste attività si accompagnano le attività in sede. Al momento seguiamo alcuni casi nell'ambito dei percorsi di "orientamento socio-educativo2, la nostra specialità, per così dire.

In prospettiva, vediamo grandi possibilità, malgrado i problemi aumentino, perché oltre alle varie micro-azioni da farsi per sviluppare i nostri progetti, dobbiamo gestire aspetti amministrativi su cui non siamo tutti bravissimi. Avremmo bisogno di una mano anche sotto questo aspetto in effetti.

Se qualcuno ha competenze o amici che hanno voglia di aiutarci anche con le cose amministrative (rendicontazione, fisco, contratti di lavoro per APS), e volesse metterle a disposizione per noi, ne saremmo felicissimi.

Ringraziamo tutti coloro che in o un modo o nell'altro, in tanta precarietà e disorganizzazione, ci stanno dando una mano (fisica, morale, materiale e anche intellettuale) avendo compreso che in realtà stanno dando una mano a questa provincia, e in particolare alla condizione di Borgo Mezzanone e dei Quartieri Settecenteschi di Foggia, dove sono concentrate prevalentemente le nostre azioni. Sovente, persone che non amano associarsi, danno comunque un supporto in modo autonomo e "spontaneo". Questo vale sia per persone adulte sia per persone più giovani.

Keep in touch!
più informazioni



                         

Commenti

Post popolari in questo blog

info pratiche

Obbligo scolastico  E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno  10 anni  e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.  L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al  conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale  entro il 18° anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita. L’obbligo di istruzione può essere assolto: -nelle scuole statali e paritarie  -nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale  -attraverso l’istruzione parentale L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalle seguenti leggi:  -  Circolare Ministeriale 30/12/2010, n. 101 , che, all’art. 1 dispone che “nell’attuale ordinamento l’obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni".  -  Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n. 139 , art. 1: “L’istruzion...

Officine Iqbal _ Lavori al rudere: analisi e pianificazione (1)

  Da ottobre a a oggi abbiamo fatto molte cose. Oltre ad avere scasato dalla terra dove facevamo il nostro piccolo orto sinergico, abbiamo iscritto l'associazione all'agenzia delle entrate, rimesso in ordine la sede (almeno il piano inferiore) e siamo stati spesso al "rudere" a fare piccoli lavori.   In estrema sintesi: -abbiamo recintato il rudere con un nastro e apposto un cartello per segnalare il pericolo di crollo -abbiamo ripulito alcune zone, dove abbiamo seminato fave a altri ortaggi alla rinfusa -piantati 6 alberi di fico, creata una piccola zona compostaggio, individuato una zona "nucleo", da cui far partire una lavorazione del terreno per poter accoglere circa una sessantina di piante: arbusti, alberi fusto medio e alberi a fusto alto che abbiamo richiesto alla forestale -abbiamo quindi pianificato diverse azioni e abbozzato diverse ipotesi di trasformazione di alcune zone -inoltre è stata stilata una relazione tecnica sulla condizione at...

Breve sunto di una giornata a Borgo Mezzanone -5 Settembre 2018

BORGO MEZZANONE, 6 SETTEMBRE 2018 Siamo arrivati a Borgo per le 17.15. Mentre arrivavamo ci ha chiamati un giornalista del quotidiano l'Attacco che voleva sapere con precisione dove si svolgeva l'iniziativa. Lo abbiamo pescato davanti alla villa e lo abbiamo portato con noi nello spiazzale prescelto dai bambini per la festa. Non c'era ancora nessuno, tranne Samuel. I bambini sono arrivati alla spicciolata nell'arco di una mezz'oretta. Così alcuni genitori.  Per l'intera durata dell'evento (fino al tramonto), abbiamo potuto contare fino a 34 persone, di cui dodici adulti. Alcune persone con figli sono venute da Foggia. Le altre erano tutte del posto. L'evento è stato molto semplice. Abbiamo posizionato 3 tavolini su cui sono state adagiate le piccole cose che i bambini hanno comperato con i soldi della colletta e la torta preparata da Anna Maria. Alcune bambine e alcune mamme si sono occupate del servizio ai tavoli. I maschietti h...