Passa ai contenuti principali

Arte o scherzetto?



Per il 29 e il 30 ottobre, saranno ospiti presso la nostra sede gli srtisti Erika Bertoli e Marco Martz, che arrivano da Torino appositamente per disegnare un murales come "dono" per le nostre iniziative, in particolare per il progetto "Officine Iqbal -Per la costruzione di una scuola-villaggio dedicata a Iqbal Masih", a Borgo Mezzanone. 
Erika Bertoli, bolognese, e Marco Martz, di origini sarde, vivono a Torino, dove, oltre ad animare la scena artistico-culturale con le loro mostre, collaborano come illustratori nella casa editrice ERIS (v. locandina in allegato)
L'iniziativa, intitolata "Arte o scherzetto?" (considerando che cade la vigilia di Halloween), si divide in due parti. Durante le giornate del 29 e del 30 gli artisti, ospiti presso la nostra sede, saranno all'opera per disegnare, su una tavola 110x135 cm., un murales ispirato alla storia del centro COSE. Segue il 30 sera, alle 20.30, un incontro-aperitivo sul tema "Arte, educazione e politica, per un'Italia alla deriva", nel quale gli artisti parleranno della loro esperienza. Inoltre, il 31, COSE propone ai bambini dei Quartieri Settecenteschi, dove è ubicata la nostra sede operativa, la degustazione di dolci preparati con le zucche del nostro orto sinergico (che si potranno assaggiare anche la sera del 30). Ma previa la risposta alla parola d'ordine: "Arte o scherzetto?" Un modo come tanti per stimolare nei bambini e negli adulti un po' più di curiosità per il mondo dell'arte... e, perché no?, della politica!
Di seguito la locandina dell'evento, che è pubblicizzato anche sulla pagina Facebook,Halloween nei quartieri Settecenteschi "Arte o Scherzetto?", dove potete trovare immagini e riferimenti relativi ai nostri artisti.


Commenti

Post popolari in questo blog

info pratiche

Obbligo scolastico  E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno  10 anni  e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.  L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al  conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale  entro il 18° anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita. L’obbligo di istruzione può essere assolto: -nelle scuole statali e paritarie  -nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale  -attraverso l’istruzione parentale L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalle seguenti leggi:  -  Circolare Ministeriale 30/12/2010, n. 101 , che, all’art. 1 dispone che “nell’attuale ordinamento l’obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni".  -  Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n. 139 , art. 1: “L’istruzion...

Corso di italiano per stranieri

Il centro COSE organizza, presso la propria sede, corsi di italiano di base per stranieri finalizzati a sostenere l'apprendimento dei fondamentali per la comunicazione di base in lingua italiana.  Il corso, destinato a principianti, prevede un test d'ingresso, una prima fase di conoscenza e analisi delle esigenze, e una serie di lezioni con un insegnante specializzato e un assistente.  Gli orari saranno forniti a chiusura delle iscrizioni, fine ottobre.  Per informazioni telefonare al 327 3811438 o scrivere centrocose@gmail.com 

Breve sunto di una giornata a Borgo Mezzanone -5 Settembre 2018

BORGO MEZZANONE, 6 SETTEMBRE 2018 Siamo arrivati a Borgo per le 17.15. Mentre arrivavamo ci ha chiamati un giornalista del quotidiano l'Attacco che voleva sapere con precisione dove si svolgeva l'iniziativa. Lo abbiamo pescato davanti alla villa e lo abbiamo portato con noi nello spiazzale prescelto dai bambini per la festa. Non c'era ancora nessuno, tranne Samuel. I bambini sono arrivati alla spicciolata nell'arco di una mezz'oretta. Così alcuni genitori.  Per l'intera durata dell'evento (fino al tramonto), abbiamo potuto contare fino a 34 persone, di cui dodici adulti. Alcune persone con figli sono venute da Foggia. Le altre erano tutte del posto. L'evento è stato molto semplice. Abbiamo posizionato 3 tavolini su cui sono state adagiate le piccole cose che i bambini hanno comperato con i soldi della colletta e la torta preparata da Anna Maria. Alcune bambine e alcune mamme si sono occupate del servizio ai tavoli. I maschietti h...